Misericordia corso formatori
Misericordia corso formatori – nella foto il Provveditore di Siena, Paolo Almi

La città de Palio ha ospitato il terzo corso formatori e formatrici della Toscana per l’anno 2022. Lo scorso fine settimana lo “start”

Sabato 1 ottobre e domenica 2 ottobre sono stati i primi 2 giorni del corso formatori per i coordinamenti di Siena, Arezzo e Grosseto.

Il penultimo dei 4 corsi annuali tenuto da formatori e docenti esperti: un percorso di formazione che, per i prossimi due fine settimana, vedrà i corsisti impegnati in varie attività formative di protezione civile, sanitarie e guida sicura.

In questo primo fine settimana, l’iniziativa e’ stata ospitata dai Frati Minori, nel complesso della basilica di San Bernardino da Siena, conosciuta come “Basilica dell’Osservanza” dove dimorò San Bernardino: predicatore instancabile in giro per l’Italia, vissuto a cavallo tra XIV e XV secolo.

Misericordia corso formatori
Misericordia corso formatori

Dopo l’introduzione di Padre Domingo, il saluto del Provveditore della Misericordia di Siena, Paolo Almi e, successivamente, quelllo di  Luciano Corti, coordinatore del coordinamento delle Misericordie di Siena (Associazione Siena Soccorso).

Nel programma  un’attività iniziale di presentazione per ognuno dei corsisti  e una parte più spirituale affidata a Don Simone Imperiosi, correttore regionale delle Misericordie della Toscana: “il formatore non è colui che si dedica soltanto alla formazione, egli è un buon testimone che sa condividere e accogliere, è in grado di ascoltare anche con gli occhi per sentirsi più vicini al prossimo. Siate testimoni di una buona formazione, anche praticando la meno conosciuta ma altrettanto importante formazione del cuore”.

Nelle ore successive, hanno preso la parola il docente Emanuele Bortolazzi che, attraverso un’attività ludica e introspettiva, ha mostrato la vastità del patrimonio valoriale del formatore e con la Dottoressa Annalisa Ferrari che si è soffermata su una parte più di ricerca e approfondimento.
Infine, il Dottor Alessandro Sorani ha mostrato quali tecniche di comunicazione entrano in gioco in ambito formativo.

 

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle attività delle Associazioni del Territorio Senese

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi