Codini e Occhiali ODV, in collaborazione con i NasieNasi Vip Siena ODV e con il patrocinio del Comune di Siena e della Federazione Italiana Malattie Rare UNIAMO, presenta la terza edizione del flashmob “TUTTI RARI, tutti in Piazza!”
Il 28 febbraio tutti in Piazza del Campo per realizzare insieme un grandissimo girotondo in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, di cui Codini e Occhiali ODV si fa portavoce sposandone tutti i valori e i principi.
Perché il 28 Febbraio?
Perché febbraio è di per se un mese diverso da tutti gli altri, un mese più corto, un mese particolare che decide di allungarsi di un giorno ogni 4 anni, facendo nascere il giorno 29….giorno raro.
A Siena, come in tante piazze d’Italia, non poteva mancare una manifestazione così.
L’appuntamento sarà in Piazza del Campo alle ore 17:30 tutti pettinati con i codini e gli occhiali (da vista, da sole).
Tutti mano nella mano per realizzare grandi girotondi. Girotondo che rappresenta l’inclusione, l’unione, l’uguaglianza!
In quel momento tutte le barriere della rarità verranno abbattute perché in quell’istante saremo tutti uguali, tutti unici, tutti magici!
Il tutto sarà allietato dall’allegria e dai colori dei NasieNasi Vip Siena ODV.
Frittomisto e Company faranno divertire i più piccoli ma anche i più grandi.
Quest’anno due collaborazioni molto importanti:
1) la collaborazione con il Comune di Siena che da sempre crede nell’ Associazione senese, nei valori che porta avanti, infatti ha deciso di patrocinare, come anche l’anno scorso, questo evento e rendere ancora più solida la collaborazione attraverso l’illuminazione della Cappella con il colore viola, uno dei colori ufficiali della giornata.
2) Il patrocinio rilasciato dalla Federazione Italiana Malattie Rare UNIAMO.
Non resta che mettere in agenda l’appuntamento di TUTTI RARI, tutti in Piazza!:
• Venerdì 28 febbraio 2025
• Ore 17:30
• Piazza del Campo, Siena
• Si raccomanda di pettinarsi con i codini e di portare gli occhiali
• Girotondo
Sarà una grande festa con Codini e Occhiali ODV e NasieNasi Vip Siena ODV all’insegna della sensibilizzazione sulla rarità che rende unico e magico ogni bambino raro.
____________________________
L’ASSOCIAZIONE CODINI E OCCHIALI nasce a giugno 2022 dall’esperienza di due giovani genitori che hanno scoperto la parola Cohen quando la loro bimba aveva ben 8 anni e hanno deciso di fondare l’Associazione Codini e Occhiali per aiutare la ricerca a favore delle malattie rare e in particolare a favore della Sindrome di Cohen; il disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività meglio conosciuto come ADHD che è caratterizzato da una breve durata dell’attenzione e/o da vivacità e impulsività eccessiva non appropriate all’età del bambino.
I modi per supportare le attività dell’Associazione Codini e Occhiali: il modo più semplice è una donazione (detraibile) direttamente dal sitoweb, ma per chi vorrà, potrà anche scegliere di diventare un volontario e iscrivendosi all’Associazione richiedendo le modalità all’indirizzo info@codinieocchiali.org
Per informazioni e aggiornamenti pagina Facebook, Instagram e www.codinieocchiali.org