Presso l’istituto scolastico comprensivo “Dante Alighieri” a Monteriggioni, via Cassia Nord 142 – 144, si è svolto nella giornata di ieri il progetto, trasversale a tutte le discipline, dal nome “La strada tra passione e sicurezza”, nell’ambito dell’educazione civica, con il patrocinio del Comune e della Regione Toscana, della Provincia di Siena e dell’Arma dei Carabinieri.

Hanno presenziato il Sindaco di Monteriggioni, Andrea Frosini, e l’Assessora all’Istruzione, Diana Nisi.

Gli alunni delle classi seconde e terze medie, divisi in gruppi, hanno avuto modo di affrontare tematiche riguardanti l’educazione stradale, con le sue regole, derivanti dalla nuova normativa del 2025, e con i rischi legati alla guida in stato di ebbrezza e di sostanze stupefacenti.

Sfruttando lo spazio verde del parco circostante la scuola media, sono stati adibiti diversi stand nei quali ciascun gruppo di alunni si è alternato, avendo a disposizione mezz’ora per ognuno: in modo partecipato e coinvolgente, gli alunni hanno discusso di tematiche non solo in ambito di sicurezza stradale, ma anche ambientale (cosa fare e come comportarsi quando si trovano animali sulla carreggiata), facendo anche una piacevole esperienza conoscitiva del gruppo cinofilo, sezione della Pubblica Assistenza di Siena.

Si è trattato di un progetto trasversale con l’obiettivo di formare i futuri cittadini adulti, in un’età dove è importante iniziare ad acquisire consapevolezza delle regole da rispettare nella società e dei rischi da prevenire.

I professori coinvolti nel progetto
I professori coinvolti nel progetto

Il progetto ha visto la collaborazione della Polizia Municipale del Comune di Monteriggioni, dei Carabinieri, Guardia di Finanza con il Gruppo Cinofilo, dell’Associazione Vigili del Fuoco, della Polizia Provinciale, della Protezione Civile, della Pubblica Assistenza di Siena sezione cinofila e dell’Associazione Misericordia e della Pubblica Assistenza di Castellina Scalo.

Ilaria Miriam Mennuni

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi