Archivi tag: Contributo

Open day a Castelnuovo Berardenga

Castelnuovo: contributi per le associazioni locali

Il Comune di Castelnuovo Berardenga rinnova il sostegno alle associazioni e organizzazioni di volontariato iscritte alla Consulta comunale dell’associazionismo. Fino al 28 febbraio sono aperte le domande per richiedere i contributi messi a disposizione dall’amministrazione comunale per promuovere iniziative e progetti rivolti alla comunità.
L’avviso è pubblicato sul sito del Comune www.comune.castelnuovo.si.it, nella sezione dedicata
all’associazionismo, dove è possibile consultare e scaricare il regolamento e il modulo
della domanda, da inviare per posta elettronica all’indirizzo protocollo@comune.castelnuovo.si.it
“Le associazioni e le organizzazioni di volontariato– afferma Martina Borgogni assessora all’associazionismo di Castelnuovo Berardenga – sono realtà molto preziose per l’amministrazione comunale, con cui collaboriamo durante tutto l’anno per offrire ai cittadini servizi e opportunità importanti in ambito sociale, culturale e assistenziale. Dopo gli anni difficili segnati dalla pandemia, che hanno pesato sulla socialità anche nel nostro territorio, rinnoviamo volentieri la possibilità rivolta alle associazioni di richiedere il contributo per supportare azioni tese a ‘curare’ e incentivare le relazioni sociali. A nome di tutta l’amministrazione comunale, ringrazio le volontarie e i volontari che ogni giorno operano per il bene e la coesione sociale della nostra comunità”.
Le Bollicine - una delle realtà scelte per la ricerca

Contributo alle famiglie con minori disabili

A partire dal mese di Gennaio 2023  le famiglie con figli minori disabili, interessate al contributo regionale di cui all’Art. 5 della  L.R.T.  n. 44  del 29 dicembre 2022possono presentare,  fino alla data del  30 GIUGNO 2023, le domande per l’erogazione di un assegno annuale di € 700,00.
Il  contributo viene concesso dal Comune di residenza, ed erogato dalla Regione Toscana, in presenza di un’accertata sussistenza della condizione di disabilità permanente grave, di cui all’art. 3, comma 3 della Legge 5 febbraio 1992, n.104.
Ne hanno diritto tutti coloro il cui nucleo familiare di appartenenza sia residente nella Regione Toscana (e quindi nel Comune di Siena) e risulti in possesso, per l’anno in corso, di un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad € 29.999,00.
I moduli di domanda sono scaricabili on line da: https://www.sienafamiglia.it/contributi-minori-disabili/
Per informazioni  e chiarimenti è possibile contattare lo Sportello  Famiglia, collocato presso Casato di Sotto n. 23 – Piano Terra,  al numero 0577 292353  nei seguenti orari di apertura al pubblico: Lun – Mer – Ven: 10,00 -13,00; Mar – Gio: 15,00 -18,00
(Nella foto una bellissima immagine che comunica desiderio di indipendenza e integrazione dell’associazione “Le Bollicine“)