Archivi tag: duca

“Il Duca”. Tanto pubblico per l’evento con Balestracci

Ma insomma chi era quell’uomo al quale mancava un pezzo di naso ed un occhio, come lo ha immortalato Piero della Francesca. Un uomo che guarda negli occhi una giovane donna bionda e bellissima. Davanti ad una sala piena, attenta e a tratti divertita nel pomeriggio di ieri, mercoledì 15 febbraio, presso il centro socioculturale “La Lunga Gioventù”, Duccio Balestracci, ce lo ha presentato, quell’uomo che altri non è se non il protagonista del suo ultimo libro “Il Duca. Federico da Montefeltro” (Editore Laterza, 2022).

L’autore ha ripercorso la non facile biografia del duca di Urbino, dalle sue origini incerte fino alla grandezza di politico, stratega e uomo di stato e di cultura che lo ha portato alla ribalta della storia anche per non aver mai subito sconfitte di rilievo sul campo di battaglia. Esponente di quelli che Machiavelli definiva i “principi nuovi”, simbolo del Rinascimento e di un’epoca che stava mutando le pieghe del Medioevo, Federico da Montefeltro è anche un uomo che ha dato molto spazio e fiducia alla giovane moglie (la seconda) Battista Sforza. Balestracci ha illustrato il ruolo di questa donna che ha affiancato il marito (sposato a quattordici anni) non solo come moglie ma anche come guida politica della signoria in assenza di Federico stesso. La storia di un’importante casata, ma soprattutto di un solido legame tra due persone che sono stati compagni di vita in tutte le sue accezioni.

Un momento dell'incontro

L’incontro fa parte del ciclo di eventi promossi,  a favore di anziani, minori, famiglie e disabili, nell’ambito di Si-Sienasociale la coprogettazione che tanto vale che è tra Comune di Siena ed enti del Terzo Settore.

Redazione Sienasociale.it

Si-Sienasociale incontro culturale con Duccio Balestracci

La vicenda umana di Federico da Montefeltro è il tema dell’appuntamento previsto, per oggi 15 febbraio alle 16.30, presso il centro socioculturale “La Lunga Gioventù” via Pispini 162. Relatore sarà il professor Duccio Balestracci che ha dedicato all’argomento un libro. L’evento fa parte di “Si-Sienasociale la coprogettazione che tanto vale”.

Un pomeriggio per riflettere su un tema importante e significativo. È quello organizzato nell’ambito di Si-Sienasociale la coprogettazione tra comune di Siena ed enti del terzo settore. Al centro vita avventurosa e imprese di “Il Duca – Federico da Montefeltro”. Relatore sarà il professor Duccio Balestracci.

Un appuntamento da non perdere ad ingresso libero al quale seguirà un momento conviviale.

Nella foto locandina dell’evento.

SI-SIENA SOCIALE, la coprogettazione che tanto vale, è tra Comune di Siena e Enti del Terzo Settore per proposte a favore di anziani, minori, famiglie e disabili. A seguire le realtà partecipanti. Tavolo Anziani (Associazione di Pubblica Assistenza di Siena, La lunga gioventù APS, Centro socio-culturale terza età Antonio Conti APS); Tavolo Famiglia-Minori (Siena Soccorso ODV, Arciconfraternita di Misericordia di Siena OdV, M’ama APS, La lunga gioventù APS); Tavolo Disabilità (Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Siena APS, Autismo Siena Piccolo Principe ODV, Le Bollicine APS, Sesto Senso ODV, Associazione Senese Down (ASEDO) ODV, Il Laboratorio ODV.

Locandina dell'evento

Locandina dell’evento