Archivi tag: Filarmonica

Monteroni d’Arbia, la Filarmonica pronta per gli auguri in musica

Allievi e insegnanti della Filarmonica “G. Puccini” saranno protagonisti dell’appuntamento di sabato 17 dicembre alle ore 17.30 presso il Supercinema di Monteroni d’Arbia

Sono pronti anche quest’anno gli allievi e gli insegnanti della FilarmonicaG. Puccini” per farvi i loro migliori auguri e allietare in musica l’attesa dei giorni di festa. L’appuntamento è per sabato 17 dicembre alle ore 17.30 presso il Supercinema di Monteroni d’Arbia con esibizioni e performance musicali.

 

La nostra  – ci spiega Alessia, referente della Filarmonica “G. Puccini” Monteroni d’Arbia APSè un’associazione culturale e musicale con 130 anni di vita. Inizialmente è nata come banda del paese, prevalentemente con strumenti a fiato. Negli ultimi anni abbiamo intrapreso due percorsi, quello culturale e quello formativo. Per quanto riguarda il percorso culturale ci proponiamo di favorire la diffusione della cultura musicale e della musica a livello popolare, dedicandoci alla realizzazione sul territorio di eventi di vario genere con target sempre diversi, dagli adulti ai più piccini. Per quanto riguarda il percorso formativo, invece, grazie alla squadra di dieci insegnanti di varie discipline e strumenti musicali, abbiamo una scuola di musica con circa 72 allievi di tutte le età e stiamo lavorando perché nel nuovo anno vorremmo organizzare seminari ed approfondimenti strumentali, per coro e per voci singole, per dare possibilità a tutti di avvicinarsi a questo emozionante mondo.

Cosa ne è stato della banda musicale dalla quale è partito tutto? Ci raccontano che è sempre attiva con ben 25 membri di organico che curano un repertorio più moderno con brani nazional-popolari, contando sulla presenza sia di strumenti a fiato ma anche di percussioni, basso elettrico e se necessario la voce. Il tutto per rendere la loro attività modulabile alle esigenze, agli standard musicali del momento con brani fruibili per il pubblico non necessariamente del settore.

Quello di sabato 17 dicembre, è soltanto uno dei numerosi appuntamenti che impegna la Filarmonica monteronese nel periodo delle feste natalizie. Lo scorso giovedì 8 dicembre, presso la Parrocchia di San Giusto e Donato, si era svolto il tradizionale concerto natalizio; sabato 10 dicembre è stata la volta della Festa di Natale presso il Centro Commerciale “I Tigli” con l’esibizione dei bambini dell’Associazione Mondo Lingue – Murlo e domenica 11 novembre, insieme con i bambini del catechismo, il gruppo Scout e ACR – Azione Cattolica Ragazzi, hanno dedicato una mattinata di musica e canti agli ospiti della RSA Nilde Iotti di Monteroni d’Arbia.

Sono giornate intense – concludono dalla Filarmonica “G. Puccini”ma il piacere di fare musica e di stare insieme ci ripaga di tutto il lavoro svolto. Ci troverete anche in piazza a Monteroni d’Arbia il prossimo 18 dicembre in occasione della consueta Festa degli Auguri che unisce tutte le associazioni del territorio.

Emilia Di Gregorio

Filarmonica San Rocco a Pilli: le attività proposte per il tempo libero

Tutte le attività per il tempo libero ripartiranno in società dal 15 novembre. Il 5 novembre presentazione delle nuove attività proposte. In programma il corso base di tessitura con la maestra artigiana Lucia Giannini e il laboratorio per il Natale.

Il progetto “Società Filarmonica San Rocco a Pilli – Arte, musica, cultura & spettacolo: corsi e laboratori 2022/2023” nasce con lo scopo di fornire strumenti di didattica e di intrattenimenti creativi per tutte le età per la popolazione di San Rocco a Pilli e di tutto il territorio del Comune di Sovicille e di consolidare quindi la funzione primaria di associazione culturale e di aggregazione della Filarmonica stessa.

La Società Filarmonica propone un cartellone di laboratori creativi e culturali in collaborazione con professionisti del settore, in modo da dare una formazione reale e solida accessibile a tutti e offrire l’opportunità di esprimere le proprie attitudini insieme agli altri in un ambiente sereno all’interno del proprio paese. Lo scopo è di stare insieme e condividere le attività, ma anche apprendere nozioni per la vita di tutti i giorni o specializzarsi e coltivare il proprio hobby e le proprie passioni. Saranno altresì organizzati eventi, saggi e spettacoli per premiare lo studio e l’impegno, incentivare l’entusiasmo e offrire l’opportunità di avere all’interno del territorio competenze nelle arti dello spettacolo e alla popolazione tutta dare la possibilità di godere di eventi, rappresentazioni, esibizioni e mostre.

Notizia tratta da Facebook