Buoni taxi in favore di persone fragili

 

Servizio taxi per persone ” fragili”                                                                                                                                        Bonus Viaggi per i più fragili: da una collaborazione fra comune e associazioni di volontariato un’opportunità che si può ancora cogliere.                                                                       All’interno del progetto e delle risorse a disposizione con “Obiettivo famiglia”,  ecco i “buoni viaggio”, utilizzabili tramite taxi e Ncc. Potranno essere utilizzati anche da coloro che prestano servizi di cura e assistenza. Tutta l’organizzazione di distribuzione/assegnazione si “appoggia” su:  QUAVIO – Qualità della vita in oncologia, Pubblica Assistenza e Confraternita di Misericordia di Siena.

L’obiettivo è combattere situazioni sociali non facili con iniziative utili a chi è ‘fragile’ e sostenere settori economici particolarmente colpiti dalla pandemia. 

Provare a sostenere bisogni reali – spiega la presidente di QuaViO, organizzazione di volontariato “pilota”, Vanna Galli – dei più fragili è lo scopo ultimo di questo progetto con il quale si vuole provare a dare un aiuto concreto. Abbiamo avuto una buona risposta nella prima fase: ci attendiamo un aumento delle domande in quest’ultima. E’ importante questa collaborazione tra istituzioni locali e mondo del volontariato”

I potenziali beneficiari sono i soggetti residenti nel Comune di Siena in condizioni di salute precarie, anche temporanee, che richiedono accessi frequenti nei reparti ospedalieri o luoghi di cura; i soggetti anziani, residenti nel Comune di Siena, non in grado di spostarsi con mezzi propri, per esigenze di salute e di prima necessità; i soggetti, residenti nel Comune di Siena, in situazione di disagio socio economico o di grave patologia, non in grado di spostarsi con mezzi propri; i soggetti, residenti nel Comune di Siena, portatori di assistenza medica e cura a soggetti fragili impossibilitati a spostamenti; i soggetti che prestano servizi di cura e assistenza a soggetti fragili residenti nel Comune di Siena.

Modalità di presentazione delle domande. I cittadini interessati, in possesso dei requisiti citati, potranno rivolgersi alle Associazioni Quavio, Pubblica Assistenza, Misericordia, che cureranno la trasmissione della domanda al Comune ai seguenti recapiti: QUAVIO ODV Associazione Qualità della vota in Oncologia, dal lunedì al venerdì 9:30/12:30 – 13:30/ 17:00, tel. 0577-219049 – 3475412105, mail quavio@quavio.itArciconfraternita di Misericordia, dal lunedi al venerdi dalle 11 alle 12, tel. 0577210260, mail puntoascolto@misericordiadisiena.itPubblica Assistenza di Siena, dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19, tel. 3494996694, mail giannsa81@gmail.com. Le domande saranno accolte fino all’occorrenza della disponibilità, e saranno validate e approvate con cadenza periodica. Il contributo assegnabile è di 200 euro massimo a persona.

“Obiettivo famiglia” è il progetto del Comune di Siena per supportare, in maniera concreta, le numerose criticità evidenziate ancor di più dalla pandemia. Tutte le informazioni su https://www.comune.siena.it/La-Citta/Sociale/Obiettivo-Famiglia

 

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle attività delle Associazioni del Territorio Senese

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi