Domenica 18 dicembre la Festa di Natale per le vie del centro storico

Ad aprire la giornata di festa sarà, a partire dalle ore 10.00, il mercatino degli hobbisti in via Roma e il mercato straordinario dislocato per l’occasione tra viale delle Rimembranze e via della Libertà.

Si entrerà poi nel vivo della giornata, dalle ore 15.00, in Piazza della Resistenza e viale delle Rimembranze, dove si svolgeranno tantissime iniziative curate dalle associazioni del territorio: allieteranno la serata gli spettacoli e i canti natalizi a cura dei bambini della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Renato Fucini, il flash mob dei bambini della scuola di ballo Odissea 2001, le letture animate a cura dei Topi Dalmata.

La Pubblica Assistenza Val d’Arbia e la Misericordia saranno lieti di offrire vin brûlé e panettone, mentre gli assaggi di fritto e aperitivo saranno a cura dell’associazione Le Masse e delizieranno come sempre anche i più golosi.

A ricreare la magia delle feste per i più piccini ci penserà il reparto del Gruppo Scout con la casetta di Babbo Natale che arriverà in piazza con uno straordinario mezzo attrezzato della Pubblica Assistenza Val d’Arbia. Musiche e canti natalizi itineranti della Filarmonica G. Puccini porteranno allegria in ogni dove e non mancherà spazio per la sensibilizzazione e l’informazione alla cittadinanza: sarà possibile mettersi in gioco con il torneo di BLSD, promosso dalla Pubblica Assistenza Val d’Arbia, per imparare le manovre di primo soccorso; conoscere il progetto “Noi ci mettiamo il cuore”, pensato dalle donne che lavorano alla realizzazione di supporti post operatori per le donne operate di tumore al seno; condividere le buone pratiche di protezione civile con l’edizione speciale della piazza “Io non rischio – Val d’Arbia”, curata dai volontari comunicatori del Gruppo di Protezione Civile della Pubblica Assistenza Val d’Arbia per imparare a prevenire e proteggersi dai rischi naturali del nostro territorio.

Questo e tanto altro – spiega Gabriele Berni, sindaco del Comune di Monteroni d’Arbia – è possibile grazie a tutte le associazioni del territorio che ogni anno collaborano con l’amministrazione per rendere il Natale un momento di festa nel quale riscopriamo il piacere di stare insieme e fare rete per realizzare momenti di aggregazione e socialità.”

Emilia Di Gregorio

(nella foto un momento della festa 2021)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi