I volontari di Puliamo la MontagnolaI volontari di Puliamo la Montagnola

Oggi, domenica 26 marzo, c’è stato il consueto appuntamento di Puliamo la Montagnola, a cui hanno partecipato i soci di molte associazioni del nostro territorio (CAI, WWF, Legambiente, FIAB, Spritz Bike) armati di sacchi forniti da Sei Toscana, di tanta pazienza e di animo ecologista si sono dati da fare per ripulire dai rifiuti la zona del Ferratone, tra l’Eremo di Lecceto e Miniera.

Il risultato del lavoro dei volontari di Puliamo la Montagnola

Una giornata, che è appuntamento fisso da più di 10 anni, che ha visto gruppi diversi, con passioni diverse, uniti nella tutela dell’ambiente.

I rifiuti sono stati poi ammucchiati in vari punti lungo la strada e contrassegnati per poi essere recuperati da Sei Toscana.

Il risultato del lavoro dei volontari di Puliamo la Montagnola
Il risultato del lavoro dei volontari di Puliamo la Montagnola

I nostri boschi, i nostri sentieri e i nostri fiumi sono talvolta delle discariche a cielo aperto, non basta il lavoro dei volontari, serve l’impegno di tutti i cittadini ogni giorno!

Basterebbe, ad esempio,  che ognuno si impegnasse a non aprire il finestrino e buttare per strada bottiglie, sacchetti, cartine e mozziconi di sigaretta! Puoi fare qualcosa anche tu, aiutaci a mantenere pulita la nostra casa!

I volontari di Puliamo la Montagnola

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi