Pittore caravaggesco, attr. a Cecco del Caravaggio (dipinto) Giocatori di morra olio su telaPittore caravaggesco, attr. a Cecco del Caravaggio (dipinto) Giocatori di morra olio su tela

Portare i bambini al museo fin da piccoli con una certa regolarità fa bene. Molto semplicemente. Educa sin da subito al bello e sviluppa in loro creatività e curiosità. Non pensiamo di annoiarli, pensiamo, invece, di poter condividere qualcosa con loro. Di fare 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒆 scoperte insieme, 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒊 passi insieme; di aprire 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒆 finestre insieme. 2 appuntamenti. Sabato 15 aprile, i bambini dai 7 agli 11 anni di età, parteciperanno all’attività  “Detective al museo”.  Sabato 13 maggio. Le famiglie con bambini dai 3 ai 7 anni parteciperanno alla “Caccia all’opera”.

Perché ciò che manca, che ci manca, in questa società centrifuga e “a tempo” è proprio la pratica dell’ “insieme”, dello stare e fare 𝒂𝒔𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆. Non è banale, soprattutto se lo si riporta alla dimensione familiare e genitoriale.

Ecco che diventa sempre più importante ritagliarsi del tempo libero da investire in attività piacevoli e condivise. Questo è lo spirito con cui in molte parti d’Italia si promuovono progetti ed azioni volte a favorire le attività laboratoriali – interattive – ludiche con famiglie e gruppi.

Visitare un museo, ad esempio, è una esperienza concreta e reale, che permette ai bambini di confrontarsi con il passato, scoprire, mettersi in relazione, condividere. E quanto di più bello può esserci in questa esperienza, se non farla con i genitori. Scoperta, relazione, condivisione: le chiavi di accesso al benessere emotivo e fisico. Alla gioia.

A Siena prende il via 𝑰𝒍 𝒔𝒂𝒃𝒂𝒕𝒐 𝒂𝒍 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒐 presso la Pinacoteca Nazionale, con le proposte di CoopCulture, per scoprire con gli occhi dei bambini.

Due gli appuntamenti a misura di bambine e bambini.

Sabato 15 aprile. I bambini dai 7 agli 11 anni di età parteciperanno all’attività  “Detective al museo”. Saranno accompagnati in una caccia al tesoro itinerante, durante la quale cercheranno, con l’aiuto della lettura di indizi, filastrocche, indovinelli e altre attività, alcuni “tesori” artistici nelle bellissime sale del museo.

Sarà senz’altro un’esperienza entusiasmante!

Sabato 13 maggio. Le famiglie con bambini dai 3 ai 7 anni parteciperanno alla “Caccia all’opera”, una visita speciale! I giovanissimi partecipanti, con l’aiuto di dettagli fotografici, scopriranno i capolavori artistici corrispondenti nelle varie sale del museo.

Ed anche questa visita speciale sarà entusiasmante!

INFO e PRENOTAZIONI. Le attività avranno inizio alle ore 16.30 ed è richiesta la presenza di un genitore.

È necessaria la prenotazione, telefonando allo 050 0987480 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 oppure online sui siti www.coopculture.it  oppure  www.pinacotecanazionale.siena.it

Il costo delle attività è di 8 euro per bambino/a, mentre i genitori pagano soltanto l’ingresso al museo, prezzo speciale di 2 euro.

Ricordiamoci che coltivare, curare gli affetti, condividere tempi e spazi è un ottimo modo per favorire il benessere personale e collettivo.

I bambini, poi, sono naturalmente curiosi e soddisfare questa curiosità facendo e condividendo attività in cui la noia non trova spazio e la fantasia e la cultura sono protagoniste, ci renderà senz’altro dei superoi!

Ergo, 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 al Museo!

Filomena Cataldo

nella foto tratta da Home | Pinacoteca Nazionale di Siena Official Website

Pittore caravaggesco, attr. a Cecco del Caravaggio
(dipinto) Giocatori di morra
olio su tela

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi