Forme di comunicazioneForme di comunicazione

Nell’ambito delle iniziative dedicate al tempo libero previste dal tavolo “disabilità” di “SI-SIENASOCIALE la co-progettazione che tanto vale”, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Siena organizza una gita
accessibile alle persone con disabilità nel borgo Medioevale di Bevagna (PG), inserito nel circuito dei borghi più belli d’Italia, con pullman attrezzato e possibilità di visite tattili all’interno di una delle botteghe medievali che partecipano al Mercato delle Gaite.

  • Programma:
    – Partenza ore 8.00 dal parcheggio degli impianti sportivi dell’Acquacalda (SI)
    – Visita del borgo con guida turistica, con ingresso al Teatro Torti, al Mosaico delle Terme
    romane e alla Cereria Medievale dove è possibile vivere un’esperienza tattile
    – Pranzo al sacco (per chi è interessato è possibile prenotarsi per il pranzo al Ristorante ‘Al Monastero’)
    – Sosta pomeridiana a Passignano sul Trasimeno con passeggiata sul lungolago
    – Rientro a Siena in orario tardo pomeridiano
    COSTO DELL’INIZIATIVA: euro 5,50
    *Comprende: biglietti d’ingresso al Teatro Torti, al Mosaico delle Terme romane e alla Cereria Medievale
    *(pranzo facoltativo presso il Ristorante ‘Al Monastero’: al costo di euro 30,00 a persona)
    È possibile per le persone con disabilità interessate a partecipare prenotare indicando il proprio nominativo e quello dell’accompagnatore, se previsto, ai contatti sotto indicati entro le ore 12.30 del giorno 24 giugno p.v.
    L’obiettivo generale è rivolto al sostegno e al benessere delle persone con disabilità, al fine di contrastare gli effetti a lungo termine dell’emergenza pandemica in termini di isolamento e marginalità sociale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi