Il corso avrà inizio il 9 marzo 2023 e sarà composto da 5 lezioni teoriche on line e 3 lezioni pratiche sul campo.

Il Santo è una cooperativa sociale di tipo B (cooperativa del Consorzio Archè che offre lavoro a soggetti con svantaggio o appartenenti a marginalità sociale) e un’azienda agricola che svolge la sua attività presso l’omonimo podere a Monteriggioni. La cooperativa nell’ultimo anno ha avviato un percorso di rinnovamento e sta intraprendendo nuove attività con uno sguardo all’ambiente, alla biodiversità e alla salvaguardia delle specie, come le api, che di questo sono un tassello prezioso.

Le api, del resto, sono l’anello fondamentale dell’intera catena alimentare tanto che quasi il 75% delle colture mondiali che producono frutta e semi per il consumo umano dipendono, almeno in parte, dagli impollinatori. Purtroppo la vita di questi piccoli insetti è minacciata da diversi fattori quali: cambiamenti climatici, pesticidi, malattie e perdita di habitat naturali.

Per questo il podere il Santo ha deciso di organizzare un corso di apicoltura aperto a tutti, gestito da Alessia Balucanti, una vera esperta nel campo apicoltura e degustazione del miele.

Impareremo come gestire un alveare con consapevolezza significa conoscere i ritmi, le esigenze, la biologia, i nemici e le patologie delle api. Apprenderemo che avere cura delle api significa avere cura dell’ ambiente e di noi stessi. Il corso avrà inizio il 9 marzo 2023 e sarà composto da 5 lezioni teoriche on line e 3 lezioni pratiche sul campo.

Per info e programma scrivere a ilsantoscsa@gmail.com whatsapp 335.6677922

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi