Archivi autore: sandro

Ecco da dove arrivano i volontari del Palio

I volti dei volontari per gli auguri di Natale: il video

Quando è nato “Sienasociale.it – diario del terzo settore senese” abbiamo raccontato tante storie. Protagonisti sempre voi: volontari. Donne e uomini che dedicate il vostro tempo a chi è più fragile. Siete orgoglio nostro e di un’intera collettività che, grazie a quanto date e fate per gli altri, si sente, ogni giorno, decisamente più ricca.

Auguri di sereno Natale dunque e felice anno nuovo. Non non ci fermeremo: continueremo a raccontarvi anche nel 2023. Auguroni da parte di “Otaria la volontaria” e da parte di tutta la redazione di Sienasociale.it 

C’è un attimo di bene in ogni storia che abbiamo condiviso, in ogni volto che abbbiamo raccontato fino a qui.

testo: Franco Arminio, voce Francesco Antonio (9 anni), Musica “white christmas”, Musicista: home for Christmas. Video di Emilia Di Gregorio

 

 

 

 

tavolo minori e famigia

Quello che si è già realizzato:

  1. sviluppo di un portale web per la gestione del progetto, database delle persone con fragilità prese in carico, follow up delle attività prestate sia dalla rete che da soggetti esterni;
  2. costituzione dell’equipe multi professionale costituita da uno psicologo, un educatore professionale un’assistente sociale uno psicoterapeuta ed un logopedsita;
  3. redazione della scheda fragilità da parte dell’equipe;
  4. realizzazione del corso per volontari delle “antenne”;
  5. Due edizioni di formazione per genitori sulle fragilità dei minori;
  6. percorso di prevenzione delle fragilità genitoriali per futuri o neo-genitori, anche con figli prematuri (corso preparto, massaggio del neonato);
  7. in corso di definizione un rapporto di collaborazione con AUOS “intervento preventivo per la neo genitorialità in neonatologia”

tavolo disabili

Quello che si è già realizzato:

  1. percorsi di autonomia durante e dopo di noi: n. 5 laboratori attivati;
  2. attività per il tempo libero e la socializzazione: 8 incontri/uscite;
  3. laboratori educativo espressivi: n. 9 laboratori attivati;
  4. attività motoria: n. 2 corsi attivati;
  5. interventi di prossimità e trasporti: 5 associazioni coinvolte, servizio attivo;

1 ciclo di interventi su formazione interna per ingaggio e gestione dei volontari
1 ciclo di interventi di supervisione per operatori coinvolti nelle attività progettuali

tavolo anziani

Quello che si è già realizzato:

  1. Percorso di prevenzione per la salvaguardia della memoria . Prima fase – corso di formazione per operatori che dovranno fare i colloqui preliminari con gli utenti: Seconda fase – colloqui preliminari con utenti con compilazione di questionari;
  2. corso di formazione informatica e digitalizzazione;
  3. installazione di n. 2 apparecchi di tele soccorso collegati h 24 con la centrale operativa della Pubblica assistenza di Siena per la ricezione delle chiamate di emergenza medica, e per monitoraggio periodico dell’utente con chiamate di cortesia

invito conferenza stampa

INVITO CONFERENZA STAMPA

Le redazioni sono invitate alla conferenza stampa di presentazione del progetto SI-SIENASOCIALE, che si terrà lunedì 20 giugno alle ore 10 presso la sala Maccherini in Palazzo Berlinghieri a Siena. “Si-Sienasociale, la co-progettazione che vale” è uno dei primi esempi di co-progettazione in Italia e che vede protagonisti il Comune di Siena e realtà del sociale senese. Continua a leggere