Archivi tag: alluvione

I volontari ANPAS Zona Senese in Emilia-Romagna per l’emergenza maltempo

Un’idrovora con tre logistici, un autista mezzi pesanti, due logistici per assistenza alla popolazione e un’operatrice di segreteria sono le prime risorse messe a disposizione a seguito dell’attivazione giunta ieri. Nel frattempo l’esercitazione OttaVia 2023 prevista a Monteroni d’Arbia per il prossimo weekend è stata annullata.

Sono sette i volontari di protezione civile ANPAS Zona Senese che nella giornata di ieri con la Colonna Mobile di Regione Toscana hanno raggiunto Conselice per le attività connesse all’emergenza idrogeologica che ha pesantemente colpito il territorio dopo l’ondata di maltempo degli ultimi giorni. Al momento saranno operativi per 72 ore nelle attività di assistenza alla popolazione e messa in sicurezza dei territori. 

“La situazione – ci scrivono – è molto complessa. Il territorio di Conselice, dove siamo impegnati, è situato al centro di una fitta rete idrografica. La volontà, l’impegno, il sorriso, la forza: c’è tutto o quasi, qui con noi in Emilia-Romagna.”

Nel frattempo è stata rimandata a data da destinarsi l’esercitazione “OttaVia 2023“, promossa da ANPAS Zona Senese e in programma per il weekend dal 26 al 28 maggio a Monteroni d’Arbia.

“L’andamento – spiega in una nota il coordinamento di protezione civile ANPAS Zona Senese – dell’emergenza maltempo in Emilia-Romagna, l’impegno che stiamo incanalando nelle ricognizioni e nelle attivazioni che giungono ora dopo ora, la gravità della situazione che intere comunità si trovano ad affrontare, ci hanno portato a compiere la scelta che ci sembra più opportuna. L’idea di ‘OttaVia‘ nasce per rafforzare la città della rete, quella in cui attraverso la distribuzione delle forze siamo uniti da un patto di sostegno e di aiuto. Oggi è il tempo di stare nel batticuore di tutti, di aiutarsi gli uni gli altri: con chi parte, con chi pena ed è in difficoltà, con chi predispone risorse e partenze, con chi in ogni modo fa la propria parte.”

Emilia Di Gregorio

Misericordia Torrenieri in stato pre-allerta per l’Emilia

Aggiornamento emergenza alluvione e maltempo in Emilia Romagna e Toscana. La Misericordia di Torrenieri si e’ resa immediatamente disponibile a intervenire nei territori colpiti e attualmente e’ in stato di pre-allerta e in pronta partenza per 72 ore. Questa la comunicazione ufficiale di Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana.

 Nella giornata di ieri in seguito alla criticità idraulica e idrogeologica con grado rosso per i territori dell’Emilia Romagna, diverse squadre di Protezione Civile delle Misericordie toscane hanno raggiunto la provincia di Modena per attività di monitoraggio di torrenti a rischio esondazione.

Le Misericordie di Massa (MS), Prato (PO), Livorno (LI) sono attualmente dispiegate sul territorio in supporto nelle operazioni di sostegno e aiuto, munite di attrezzature idrovore utili a fronteggiare l’emergenza.

Il maltempo ha causato molti danni anche in alcuni comuni del fiorentino (Marradi), causando frane, alberature, ramaglie e allagamenti in strada. Sempre ieri sera, in seguito all’attivazione della Colonna Mobile Regionale della Protezione Civile regione Toscana, alcuni autisti volontari provenienti dalla Misericordia di Pistoia (PT), Firenze (FI) e Albinia (GR) si sono attivati per la movimentazione e il trasporto di 10 container per un totale di 2000 posti letto con destinazione #Forlì (FC).

In particolare la zona di Marradi (FI) ha subito importanti danni, e dalla “Funzione 2 Sanità regionale” sono state richieste una serie di ambulanze 4×4 per garantire il servizio di emergenza urgenza sul territorio che è difficilmente raggiungibile a causa degli smottamenti.

Anche altre numerose Misericordie toscane si sono rese immediatamente disponibili a intervenire nei territori colpiti e attualmente sono in stato di pre-allerta e in pronta partenza per 72 ore: queste sono le Misericordie di San Miniato (PI), Empoli (FI), Castelfranco (AR), Torrenieri (SI), Lido di Camaiore (LU), Capezzano Pianore (LU), Viareggio (LU), Pisa (PI), Borgo A Mozzano (LU), Campi Bisenzio (FI) e Impruneta (FI).

 All’interno della Colonna Mobile Nazionale è stata attivata la squadra specializzata in soccorso acquatico della Misericordia Quarrata (PT) che proprio in questi momenti sta operando a Cesena e Forlì (FC).