Archivi tag: arche

“Casa Fattoria”: ognuno è unico e importante

Tra le varie attività seguite dalla Cooperativa Sociale La Valle del Sole, cooperativa del Consorzio Archè, vi è il progetto Casa Fattoria: un centro educativo diurno che ospita persone con varie disabilità.

Il progetto nasce nel 1999 e dal 2006 ha sede a Casole d’Elsa, in una grande casa, appunto, priva di barriere architettoniche e con un ampio spazio esterno dove gli ospiti possono muoversi in piena libertà e sicurezza. Il giardino, l’orto e gli animali sono bellezza e fonte di ispirazione, di esperienza e di pace; nonche’ motore di molte attività laboratoriali.

Le disabilità sono di diversa natura a Casa Fattoria per cui le attività che si svolgono sono varie, in eterno mutamento e si sviluppano intorno ad un percorso educativo che risponde ai bisogni fondamentali di ogni singola persona: il benessere psicofisico, il movimento, l’autonomia, l’esplorazione, la conoscenza, la costruzione, il divertimento e la condivisione.

Casa Fattoria è un’opportunità di apprendimento di regole comunitarie ed abilità che possano essere spendibili nella vita familiare, sociale e lavorativa al di fuori del centro. Essendo un centro che accoglie persone con problematicità queste vengono assistite da personale qualificato come pedagogisti clinici, educatori professionali, assistenti di base e tecnici occupazionali, ma anche, e non con minore importanza da appassionati di arte, di animali, di piante, di ceramica, di musica, di lettura e di ballo.

L’intento è stimolare gli utenti con diverse modalità con lo scopo finale di  far sentire ognuno unico e importante ma parte di un gruppo che realizza mostre, mercatini, spettacoli e feste. Esprimere la propria creatività per sentirsi motivati perché questo è ciò muove l’anima, gratifica, dona dignità e riempie di bellezza.

Maura Martellucci 

Consorzio Archè la cooperazione che è stata e quella che sarà

Ecco alcune considerazioni tratte dal discorso del presidente del Consorzio Archè, Umberto Dal Maso, all’Assemblea delle cooperative Socie che si è tenuta a fine 2022. Una sintesi su quanto è stato fatto e un intervento programmatico per il nuovo anno: al centro, la persona e i suoi bisogni

Il Consorzio Archè è una realtà attiva e viva nel mondo della cooperazione sociale di Siena e del suo territorio. Si compone di diciannove realtà che si distinguono per la molteplice offerta di servizi di qualità negli ambiti più vari come l’infanzia, la terza età, la disabilità, l’ambiente, la ristorazione.

Guardando a questo nuovo anno dobbiamo avere la capacità imprenditoriale per far vivere le nostre attività, la creatività per pensare nuovi ambiti di intervento e, al tempo stesso, mantenere la visione sociale della mission di ogni cooperativa che è porre “l’uomo” e i suoi bisogni al centro del proprio lavoro. Da soli possiamo fare ma insieme possiamo fare tutto, questo potrebbe essere un mantra da ripetersi nei prossimi mesi.

consorzio arche anziani

consorzio arche’ anziani

Infatti solo lavorando insieme, facendo rete, anche se la strada che abbiamo di fronte è lunga possiamo riuscire a percorrerla insieme. Il Consorzio vuole essere per le cooperative il collante ed il motore per camminare su questa strada. L’invito, dunque, è quello di seminare per rilanciare nuove cose, per cercare sempre più opportunità e soluzioni per tutti quelli che si rivolgono a noi usufruendo dei nostri servizi (le famiglie in primo luogo dato che possiamo “affiancarle” nei loro bisogni dall’infanzia alla terza età) oppure lavorando con noi magari dopo periodi difficili per potersi reinserire, così, nel mondo dell’occupazione e, di conseguenza, nella società.

Maura Martellucci

Per saperne di più

Home • Arché – Consorzio di Cooperative Sociali (consorzioarche.org)