Archivi tag: Wine

Wine&Siena 2023 aderisce all’invito di QuaViO con la Bottiglia della solidarietà

Vino e solidarietà: idea di Wine&Siena 2023 e QuaViO

L’obiettivo è quello di raccogliere prodotti di eccellenza da destinare ad iniziative di raccolta di fondi utili a finanziare un nuovo progetto di sostegno psicologico

Wine&Siena è solidarietà. La manifestazione aderisce all’invito di QuaViO odv, organizzazione di volontariato impegnata a Siena e provincia nelle cure palliative a malati oncologici, che chiede ai produttori presenti di donare una loro bottiglia. L’obiettivo è quello di raccogliere prodotti di eccellenza da destinare ad iniziative di raccolta di fondi utili a finanziare un nuovo progetto di sostegno psicologico.

Una “Bottiglia per la solidarietà” è una di scelta di aiuto reciproco che vedrà anche una consegna finale alla conclusione della manifestazione, lunedì 30 gennaio, nella Sala Sant’Ansano, a termine della conferenza stampa di chiusura. Questa l’iniziativa a cui partecipa il viaggio nell’eccellenza Wine&Siena I capolavori del Gusto. Siena si conferma la location per il primo grande evento dell’anno nel vino in Italia grazie alla manifestazione che torna nella città dal 27 al 30 gennaio 2023, come da tradizione, per iniziare l’anno enoico e dare il via ad un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter. Circa 600 le etichette da degustare da tutta Italia e non solo. E poi ci saranno 60 prodotti circa tra cioccolati, formaggi, olio, carni e salumi, birra, salumi, pasta, riso, cereali, grappe e liquori, birra da tutto il paese.

QuaViO (Qualità della Vita in Oncologia) è un’associazione di volontariato che, nella città del Palio e nella sua provincia, si occupa di cure palliative e, dunque, di tutela della vita fino all’ultimo istante. Da oltre 30 anni in modo del tutto gratuito ha assistito pazienti oncologici. Solo nel 2022, più di 200 persone hanno beneficiato dei servizi di assistenza psicologica, sanitaria e sociale. Una bottiglia di vino può aiutare a sostenere questa causa. In particolare, quanto sarà raccolto sarà utilizzato per finanziare una progetto in corso con il quale una psico-oncologa sarà presente per 12 ore settimanali presso un ambulatorio dell’ospedale di Siena. Il che significherà essere riusciti ad affiancare all’assistenza psicologica ai malati a domicilio, che già viene fornita, quella in ospedale. La chiusura di un cerchio virtuoso in cui il paziente non è mai “solo”.

Wine&Siena 2023

L’8^ edizione di Wine&Siena si terrà di nuovo nelle prestigiose sale del Santa Maria della Scala. L’evento, voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini, immerge produttori e visitatori a Siena dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award. Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha anche il patrocinio della Regione Toscana. Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e il Santa Maria della Scala. Si inizia venerdì 27 gennaio 2023, taglio del nastro alle 18 a Palazzo Comunale. E poi alle 20 torna la Small Plates Dinner al Santa Maria Della Scala – Palazzo Squarcialupi. Con i percorsi sensoriali si parte alle 11 di sabato 28 gennaio al Santa Maria della Scala dove si andrà avanti fino alle 18 con la degustazione di prodotti enogastronomici degli espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, i Consorzi. Anche domenica 29 gennaio, stand aperti dalle 11 fino alle 18. Infine, con Wine&Siena 2023 torna la giornata di lunedì 30 gennaio dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici. Protagonisti del programma, Masterclass, incontri dedicati al mondo del vino e dell’agricoltura, presentazioni, visite nei palazzi di Siena.

Immagine tratta da

www.wineandsiena.com

Babbo Natale in Harley: Wine Valley colpisce ancora

Babbo Natale cavalca un Harley Davidson? A Siena si può. Grazie ai centauri di Wine Valley: uomini e donne uniti dalla passione per la moto con il cuore alla solidarietà. Domenica scorsa,  come è tradizione,  hanno attraversato il centro di Siena per portare un sorriso e trasmettere i valori cari al gruppo.

È stata una mattinata di festa. Presenti anche i bambini magici elfi in sella. Mancava la piccolissima Azzurra nuova arrivata nella squadra: a sua mamma Giulia gli auguri per una pronta guarigione.

Non è mancato lo spirito di gruppo: il solito. Amichevole, goliardico,  sincero. Wine Valley, anche per il 2022, non farà mancare il suo sostegno a QuaViO odv a favore di malati oncologici nel fine vita: un’iniziativa è in via di definizione.

Intanto, dal sito ufficiale, leggiamo la storia del gruppo.

Una decina di anni fa in quattro o cinque, abbiamo incominciato a scorrazzare in lungo e in largo per le strade della Valdarbia in selle alle nostre 883.

Le colline e i calanchi cretosi tipici del nostro territorio, sono stati per primi testimoni della nostra grande passione ispirata dal fascino e dalla convinzione che cavalcare un’ Harley Davidson lungo strade strette che dal fondovalle risalgono verso vigneti di Brunello o che scendono verso la nostra meravigliosa costa, non avevano nulla da invidiare alle seppur affascinanti straight-road americane.

La profonda amicizia che ci lega da sempre, il sentirsi liberi di prendere decisioni in piena autonomia e svincolate da qualsiasi impegno commerciale, tipico dei chapter ufficiali, ha visto negli anni crescere il gruppo ed acquisire consensi sempre più incoraggianti per le nostre scelte.

Quando il “branco” avverte “il richiamo del ferro” si muove compatto di giorno e di notte infrangendo la quiete di tranquilli borghi assonnati, soddisfatti del saluto di un bimbo o del “cinque” di un fratello che si incrocia per strada.

Ma anche il branco ha le sue regole, poche, semplici, ma rigorosamente osservate da tutti i componenti perché altrimenti perderemmo la nostra vera identità.

Non ci importa essere alla moda……giubbotti Avirex in pelle logora, jeans o pantaloni in Chinos e stivali sono la nostra fiera esibizione della storia Harley Davidson, ma anche la nostra volontà di rifiutare comportamenti e abitudini di una società consumistica scevra di valori della persona per noi irrinunciabili.

Per saperne di più

https://www.winevalleysiena.it/