Nell’ambito delle iniziative relative al “Tavolo Anziani” del progetto “SI-Sienasociale, la coprogettazione che tanto vale”  che è tra comune e enti del terzo settore, ieri, successo di pubblico per l’incontro sul tema: “Un sentimento: la paura nella Terza Età“. L’evento si è tenuto presso la Sala del Museo della Contrada della Torre.

Traendo spunto dalle vicende legate alla pandemia, i medici e gli psicologi relatori hanno dato spunti di riflessione molto interessanti, stimolando una partecipata discussione. Apprezzati sono stati gli interventi di: dott. Carlo Bandinelli, geriatra, il dott. Giovanni Bonelli, neurologo e psichiatra, il dott. Lucio Biagi, psicologo.

Ha, come sempre, fatto la differenza lo spirito contradaiolo che si è percepito. A tal proposito, gli organizzatori rivolgono il loro ringraziamento sentito  alla Contrada della Torre (Priore della Contrada dottor Antonio La marca) per l’ospitalità e disponibilità a fungere da “antenna” sul territorio: “un particolare ringraziamento va alla Contrada della Torre che, che come le altre 16, si è resa disponibile a ricoprire un ruolo di sostegno e condivisione in qualità di componente fondamentale del tessuto sociale della nostra città”.

Daniela Losi (Presidente del “Centro socio-culturale Antonio Conti”) e Grazia Ragazzoni (referente del “Tavolo Anziani” e volontaria della Pubblica Assistenza di Siena)

SI-SIENA SOCIALE, la coprogettazione che tanto vale, è tra Comune di Siena e Enti del Terzo Settore per proposte a favore di anziani, minori, famiglie e disabili. A seguire le realtà partecipanti.

Tavolo Anziani (Associazione di Pubblica Assistenza di Siena, La lunga gioventù APS, Centro socio-culturale terza età Antonio Conti APS); Tavolo Famiglia-Minori (Siena Soccorso ODV, Arciconfraternita di Misericordia di Siena OdV, M’ama APS, La lunga gioventù APS); Tavolo Disabilità (Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Siena APS, Autismo Siena Piccolo Principe ODV, Le Bollicine APS, Sesto Senso ODV, Associazione Senese Down ( Asedo) ODV, Il Laboratorio ODV).

Nelle foto momenti dell’evento di ieri

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi