Archivi tag: cuore

nella foto "La Sveglia" in scena

Suona “La Sveglia” della solidarietà: ecco “Il visitatore”

Il gruppo teatrale senese nuovamente in scena con fine altruistico. Il ricavato dello spettacolo, previsto nei giorni venerdì 17 e sabato 18 marzo alle ore 21, presso “Teatro del Costone”, sarà devoluto a QuaViO odv, Siena Cuore e Anioc Siena. Ingresso euro 10

“È un opera che mettiamo nuovamente in scena dopo 11 anni perché volevamo rimetterci in gioco con un testo diverso da quelli che “La Sveglia” propone ogni anno al proprio pubblico. È come una sfida con noi stessi e, nel contempo, la speranza di fare passare una serata teatralmente interessante a chi desidera assistere. E. E. Schmitt è uno scrittore poliedrico e, a mio modesto avviso eccezionale per aver creato questa suspence narrativa”. Con queste parole, il mitico Mario Ghisalberti regista dello spettacolo, ha  presentato l’evento. Con lui sul palco ci saranno Federica Olla, Samuele Cannoni e Andrea Cannoni.

Aiuto alla regia Caterina Paoli, tecnico suoni e luci Ernesto Scalese,  trucco Valentina Giannettoni.

Nello spettacolo, ambientato nel 1938, un ideale dialogo tra Freud e Dio: divertente, commovente, soave. Sullo sfondo la tragedia e le contraddizioni storiche  del nazismo. Il “Visitatore” è stato tradotto in 15 lingue e rappresentato in 25 paesi. In Italia è stato interpretato da Turi Ferro e Kim Rossi Stuart

Maura Marchionni, delegata Anioc Siena (Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche), ha evidenziato: “è bellissimo notare come il teatro si impegni per dare una mano alla solidarietà. Al regista, che è è un nostro Cavaliere, e agli attori va tutto il nostro sincero ringraziamento

Vanna Galli, presidente di QuaViO (Qualità della Vita in Oncologia) ha rimarcato:  “iniziative come queste ci fanno sentire forte l’abbraccio dell’intera città e permettono  alla nostra organizzazione di volontariato di dare, da oltre 30 anni, servizi gratuiti ai pazienti che sono nell’ultimo ma fondamentale tratto della propria vita”.

Giuseppe Saponaro

Juri Gorelli è Cavaliere al Merito della Repubblica

Un riconoscimento meritato che giunge dopo anni dedicati alla cultura delle prevenzione. Un impegno non solo in città e provincia ma anche a livello nazionale che ha consentito a “Siena Cuore”, organizzazione di volontariato di cui Gorelli è presidente, di farsi conoscere quale realtà seria e fondamentale per il terzo settore. Congratulazioni giunte anche dalla delegata Anioc Siena Maura Marchionni (Associazione Nazionale Insigniti Onoreficenze Cavalleresche).

Un uomo grande dal cuore grande. Juri Gorelli, per chi non lo conosce, è questo. Professionista della sanità, padre esemplare, volontario instancabile a servizio a servizio di una causa fondamentale: sensibilizzare e promuovere l’impiego dei defibrillatori con iniziative di informazione e la donazione di apparecchi acquistati attraverso la raccolta di fondi.

Parlare con Juri significa capire di più della  la cultura della Defibrillazione Precoce (metodica che consente di riattivare l’attività cardiaca dopo un arresto cardiaco, tramite un defibrillatore automatico). Parlare con Juri significa comprendere che certi riconoscimenti si guadagnano sul “campo”: oggi Siena è un po’ più ricca.

 

 

Siena Cuore odv: ecco la nuova postazione DAE di San Miniato

Siena Cuore odv: ecco la nuova postazione DAE di San Miniato

Inaugurata, questa mattina a Siena, presso San Miniato,  la nuova postazione DAE (defibrillatori automatici e semiautomatici esterni) c/o La Meridiana in via Pietro Nenni n.8. Il dispositivo è in memoria del cittadino Francesco Muzzi ed è stato donato dalla famiglia tramite l’Associazione Siena Cuore ODV in collaborazione con il “Comitato Siena 2 cittadini attivi e associazioni per i beni comuni ODV”.
Presenti il Presidente di Siena Cuore ODV Juri Gorelli, il Presidente del “Comitato Siena 2 cittadini attivi e associazioni per i beni comuni ODV” Roberto Beligni, i familiari di Francesco Muzzi, Ezio Sabatini coordinatore provinciale della consulta del volontariato della Protezione Civile, Marchetti Martino consigliere della Associazione Nazionale Mutilati in Servizio e una rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri.
Per una città sempre più cardioprotetta.
Sienasociale.it esprime il più sentito ringraziamento a Siena Cuore odv (notizia tratta dalla pagina Facebook ufficiale)
Siena Cuore odv: ecco la nuova postazione DAE di San Miniato

Siena Cuore odv: ecco la nuova postazione DAE di San Miniato

Via Tolomei più ricca grazie a Macchinisti Trenitalia e Siena Cuore

Questa mattina l’inaugurazione della nuova postazione DAE in via Tolomei n. 9 donata dai Macchinisti Trenitalia D.L. Siena pensionati del 2021 e Siena Cuore ODV.

L'apparecchio installato

Da questa mattina, Siena è un po’ più ricca. Juri Gorelli, presidente di Siena Cuore ODV, ha commentato: “è il settimo apparecchio che installiamo in città: la prevenzione è essenziale

Soddisfazione e orgoglio anche nelle parole del Referente dei Macchinisti Trenitalia D.L. Siena pensionati del 2021, Giuseppe Cundari: “è una giornata importante per noi. Ringrazio tutti quelli che hanno permesso la realizzazione di questo progetto”

In rappresentanza dell’Arcidiocesi, ha presenziato alla cerimonia Mons. Claudio Rosi Parroco di S. Bernardo Tolomei al Petriccio che ha impartito una benedizione.

La benedizione di Don Claudio Rosi

Presenti anche rappresentanti del comune di Siena per un evento semplice nella forma ma significativo nella sostanza.

Nella foto principale: i macchinisti pensionati presenti all’inaugurazione del defribillatore zona Acquacalda: ANDREA CIPOLLI; STEFANO ROGGI; MARCO MAZZIOTTI; GIUSEPPE CUNDARI; STEFANO FROSALI. Per Siena Cuore JURI GORELLI ; MASSIMILIANO MARIOTTI; MASSIMO MUZZI.

ECG gratuito con “Siena Cuore”

Siena Cuore vi aspetta

Siena Cuore vi aspetta

Causa maltempo, a seguito del bollettino meteo diramato oggi pomeriggio dalla Regione Toscana, SIENA CUORE E PUBBLICA ASSISTENZA TAVERNE D’ARBIA hanno deciso di spostare le attività che celebrano la Giornata Mondiale del Cuore presso la sede di Siena Cuore ODV in Viale Europa 1, zona Toselli.

Appuntamento confermato per domani giovedì 29 settembre 2022.

Rimangono invariati gli orari e le disposizioni:
– dalle ore 10,00 alle ore 18,00
– per gli ECG effettuati il referto sarà spedito a casa nei giorni successivi per chi verrà prima delle ore 15,00 mentre dopo questo orario dopo il referto sarà rilasciato subito dal cardiologo presente.

Un rinfresco allieterà i coraggiosi che decideranno di raggiungere i volontari per lo screening ed ECG gratuito.

Le Associazioni si scusano per il disagio ma preferiscono tenere tutti in sicurezza.
#UseHeart #WorldHeartDay

Per info: sienacuore@libero.it¸ +393398712434

Per saperne di più

https://sienacuoreodv.it/