Archivi tag: Giovani

Coperte agli anziani da Interact Club Siena 

Interact Club Siena presente con alcuni giovani presso la RSA ( Residenza Sanitaria Assistenziale) “Campansi” di Siena. “Volevamo regalare un momento di felicità“.

Ci sono riusciti. Hanno “strappato” sorrisi e ricevuto apprezzamenti. Parole di soddisfazione quelle di Benedetta Pallassini, giovanissima ed attivissima Presidente di Interact Club Siena: “il nostro scopo principale era quello di veder sorridere e regalare un momento di felicità e diversità (anche se piccolo) a qualcuno che ne aveva bisogno. E così è stato!”.

Una coperta riscalda, copre, avvolge: come in un abbraccio.  “Ci ha fatto molto piacere vedere che gli ospiti sorridevano non solo per la coperta, ma soprattutto perché a portargliela eravamo stati noi”

Magie di una Siena che non smette di stupire. Anche a Natale.

L’interact, è un’associazione di servizio del Rotary club, istituita dal Rotary International e costituita da ragazzi dai 14 ai 18 anni. Con il patrocinio del Rotary Club locale, l’Interact prepara i giovani a diventare membri responsabili e dinamici nella società.

Anche a Siena la Giornata Diocesana Giovani: uno di loro la racconta

Domenica, 20 novembre,  in provincia di Siena, si è tenuta la GDG 2022 (Giornata Diocesana dei Giovani), organizzata dalla Pastorale Giovanile, con la collaborazione del centro Caritas Diocesana di Arbia e della parrocchia di S. Isidoro di Taverne d’Arbia. Tutti ragazzi dai 16 ai 25 anni: la bellissima testimonianza di uno di loro: Leonardo Cannoni.

Giornata Diocesana Giovani a Siena

Giornata Diocesana Giovani a Siena

Il primo ritrovo per i ragazzi partecipanti è stato alle 15 al luogo del Martirio di Sant’Ansano a Dofana dove ora sorge una cappella in onore del Santo battezzatore dei senesi. Da lì, il gruppo si è spostato a piedi verso il centro Caritas.

Il cammino è stato animato da canti e da una luce e un paesaggio spettacolari. Appena arrivati, i ragazzi si sono rifocillati con un piccolo rinfresco, prima di ascoltare la testimonianza di Maria e Paolo: la coppia che gestisce il centro. I due sposi hanno raccontato di come funziona e lavora la struttura e di come loro sono arrivati a quel traguardo. A seguire, è stato il momento dei balli di gruppo, per scaldarsi un po’ dal freddo della sera. Dopo il successone dei balli, la comitiva, ormai allargata alle persone che si sono via via aggiunte (e lo faranno fino alla cena), ha raggiunto la parrocchia di Taverne D’arbia, dove il tema principale era quello della GMG (Giornata Mondiale della Gioventù).

Giornata Diocesana Giovani a Siena

Giornata Diocesana Giovani a Siena

Qui infatti erano stati preparati due stand, che presentavano ognuno una delle ultime GMG delle quali sono stati cantati anche i rispettivi cori. Lo spazio più importante lo ha però occupato la presentazione della prossima GMG che avrà luogo a Lisbona dal 1 al 7 agosto 2023, che è stata proposta insieme ai due pacchetti viaggio per raggiungere la capitale portoghese. Successivamente, è arrivato il momento del “quizzone a squadre”, sempre a tema GMG.

I presenti sono poi confluiti nelle stanze della parrocchia per la cena e dopo si sono spostati in chiesa per la veglia finale, presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice. Significativa la lettura del passo del Vangelo simbolo della prossima GMG di Lisbona, Lc 1, 39-45, che racconta della visitazione di Maria. In un secondo momento sono stati letti alcuni passi tratti dal messaggio di Papa Francesco per la XXVII Giornata Mondiale della Gioventù (cioè quella 2023) e altri dagli scritti del beato Carlo Acutis. La veglia si è conclusa  con un’adorazione eucaristica.

La giornata nel suo complesso è stata una bellissima occasione per tutti i ragazzi della diocesi di Siena per ritrovarsi e/o conoscersi.

Creare quindi relazione all’interno della Chiesa che, come ha tanto bisogno dei giovani, può anche dare tanto loro. Dopo anni di pandemia in cui la maggior parte di noi è stata abituata a restare ferma, l’invito del papa per i giovani è quello di alzarsi e andare in fretta, ora, adesso, come Maria da Elisabetta, di muoversi “per ricercare la connessione più genuina, quella che viene dall’incontro, dalla condivisione, dall’amore e dal servizio. […] Il nostro camminare, se abitato da Dio, ci porta dritti al cuore di ogni nostro fratello e sorella.” (dal messaggio di Papa Francesco per la XXVII Giornata Mondiale della Gioventù).

Questo lo hanno messo in pratica i giovani di Siena domenica pomeriggio e questo ci auguriamo che spinga più ragazzi possibili ad “alzarsi e andare in fretta” verso Lisbona per vivere pienamente giorni di divertimento, gioia e comunione fraterna con coetanei provenienti da tutto il mondo.

Leonardo Cannoni