Archivi tag: pratelli

Arturo Pratelli quando sono vinco

Associazione Arturo Pratelli: preziosa memoria di un figlio tifoso Robur

Sabato 6 maggio, dalle 20 alle 18, il tesseramento 2023 per l’associazione Arturo Pratelli. Tutti presenti al banchino di via Pianigiani

L’associazione Arturo Pratelli non e’ un sodalizio comune, ha qualcosa di speciale. Sicuramente la grande forza di un padre (Vincenzo) che, per amore di un figlio strappato alla vita troppo presto, decide di trasformare il dolore in ricordo e la nostalgia in solidarieta’.

Ma non e’ tutto. Dietro l’associazione c’e’ il popolo della Robur: quello bianconero che, ad ogni partita casalinga, non smette di scandire forte nell’aria quel nome “Arturo Pratelli”. Che si vinca o che si perda, il cuore del ragazzo batte proprio lì tra tanti cuori della curva.

Ho avuto la fortuna e il privilegio di conoscere Vincenzo Pratelli nell’ambito del torneo di calcio solidale “QUAndo aiuto VIncO” in memoria di un altro grande tifoso del Siena, Francesco Cairola, e a sostegno di QuaViO odv associazione di volontariato senese che si occupa di malati oncologici e loro famiglie nell’ultimo ma fondamentale tratto della vita. Ho apprezzato l’impegno disinteressato, il desiderio di fare del bene, la voglia di sostenere i fragili. Per tutto questo sono convinto che la “missione” di Vincenzo nel ricordare, in questo modo, Arturo sia lodevole e portatrice di un messaggio dirompente: il lutto puo’ trasformarsi in qualcosa di prezioso. 

Perche’ Arturo era prezioso:  figlio, amico, tifoso e ricordarlo onora la memoria e fa sentire quel padre meno solo.

(nella foto tifosi Robur durante l’evento “QUAndo aiuto VIncO” del novembre 2022)

Le Bollicine - una delle realtà scelte per la ricerca

Università di Siena e terzo settore insieme: 150 studenti studiano il volontariato

Sienasociale.it – diario del terzo settore senese” e il gruppo di ricerca di economia sperimentale del dipartimento di Economia e Statistica dell’Università di Siena, guidato dal Dr. Alessandro Stringhi e prof. Paolo Pin, hanno collaborato alla realizzazione di un progetto di ricerca che ha coinvolto cinque realtà del terzo settore attive sul territorio: riceveranno, gratuitamente, gift cards (carte per effettuare acquisti) gratuite

Questo progetto di ricerca, finanziato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dalla regione Toscana, ha lo scopo di osservare come cambia il comportamento delle persone quando le loro azioni vengono osservate da altri partecipanti allo studio.

All’esperimento hanno preso parte oltre 150 studenti universitari, i quali, dopo aver ricevuto una somma di denaro, 10 euro, hanno scelto come ripartire questa somma tra sé stessi e una delle cinque associazioni coinvolte nel progetto. Risultati preliminari mostrano che gli studenti donano di più quando informazioni riguardo alla loro donazione vengono inviate ad un pubblico di spettatori nella stessa stanza.

Questo effetto è presente nonostante l’identità e comportamento dei partecipanti sono mantenuti anonimi sia durante che dopo l’esperimento.

La prima ondata di esperimenti è stata in grado di raccogliere 500€. Questo studio rappresenta l’inizio di una collaborazione tra l’università e il terzo settore, dimostrando l’impatto della ricerca universitaria sul proprio territorio.

Ed ecco le 5 realtà inserite nel progetto che avranno diritto a percepire una somma di denaro:

-Auser comunale Siena
-Codini e Occhiali
-QuaViO odv
-Le Bollicine
-Associazione Arturo Pratelli 

Sienasociale.it ringrazia Alessandro Stringhi, ricercatore dell’Università di Siena, per la disponibilità e la “vicinanza” ai valori della solidarietà  dell’altruismo

Giuseppe Saponaro