Aprire uno studio medico che garantisse accoglienza a chiunque avesse bisogno di una visita urgente e senza necessità di presentare documenti o di dover pagare, era sempre stato un nostro sogno. Da aprile 2023 sarà possibile controllare la pressione

Nel 2017 il sogno è divenuto realtà grazie all’aiuto dell’Amministrazione Comunale e alla disponibilità del dottor Renato Scarinci e di alcuni suoi colleghi. Renato è il responsabile dello studio medico, è un pediatra, ma ha creato una rete di professionisti motivati e pronti a dare una mano in caso di bisogno.

Il nostro è uno studio medico, non un ambulatorio, si effettuano visite, si cercano le cause del disagio presentato e si indirizza o anche si accompagna la persona nel passo successivo per la soluzione del suo problema, spesso facilitando gli accessi.

Infatti, in particolare per i giovani migranti, Renato esce dallo studio e si reca personalmente dove ci sia bisogno di lui. Inoltre, se la persona ha necessità di essere accompagnata da uno specialista, l’Associazione si è organizzata per accompagnarla, in particolare se deve essere presente un aiuto per tradurre il colloquio.

Fin dall’inizio sono stati distribuiti volantini in italiano e in inglese per i migranti, da aprile 2023, grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale che ha finanziato l’acquisto della necessaria strumentazione, due volte al mese saranno effettuati gratuitamente controlli sulla pressione e su altri parametri.

Giuliana De Angelis

responsabile Auser comunale Siena

nella foto il dottor Scarinci

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi