La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, che festeggeremo il prossimo 23 aprile, nasce sotto l’egida dell’UNESCO nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright.

Il 23 aprile è stato scelto perché è il giorno in cui sono morti nel 1616 tre scrittori considerati dei pilastri della cultura universale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garciloso de la Vega.

Il libro e la lettura rappresentano un mezzo di approfondimento e di conoscenza, sono strumento di informazione e di apprendimento culturale.

Soprattutto per i fragili sono sostegno, compagnia a volte ragione di vita.

Per questo abbiamo pensato di coinvolgere gli scrittori senesi per chiedere loro cosa significa scrivere.

Cosa e’ un libro? Quale  felicità riesce a dare a chi lo crea?

Pubblicheremo i punti di vista dei diversi scrittori senesi che potranno rispondere a questa domanda, abbinando una loro foto e la copertina del proprio libro, scrivendo a sociale@sienasociale.it

per saperne di più

https://www.unesco.it/it/news/23-aprile-giornata-mondiale-del-libro-e-del-diritto-dautore/

la foto e’ di Luisa Patta

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi